Hard disk di rete (NAS)

Gli hard disk di rete ormai sono un mezzo molto diffuso di archiviazione per più pc collegati sulla stessa rete, basta infatti un cavo ethernet collegato al router e il gioco è fatto.

Con l’avvento del router ADSL, le reti informatiche si sono molto diffuse non solo negli uffici ma anche in tutte le case degli italiani. Per la creazione di un network, infatti, bastano due computer e una stampante di rete, niente di più e niente di meno.

Qui ti mostro subito i migliori in vendita:

Bestseller No. 1
Operazione N.A.S.
  • Amazon Prime Video (Video on Demand)
Bestseller No. 2
Synology DS223J NAS desktop a 2 alloggiamenti, bianco
  • Cpu Realtek RTD1619B
  • Quantità CPU 1
  • Vani unità: 2
Bestseller No. 3
SYNOLOGY NAS 1BAY SATA 1GB RAM DS124
  • CPU Realtek RTD1619B
  • Quantità CPU 1
  • Vani unità: 1
OffertaBestseller No. 4
UGREEN NASync DXP2800, NAS desktop a 2 bay, CPU Intel N100 Quad-core, 8 GB di RAM DDR5, 2,5 GbE Enthernet, 2 slot M.2 NVMe, HDMI 4K, archiviazione collegata in rete (senza disco)
  • Spendi meno, archivia di più: a differenza dei costosi abbonamenti di archiviazione cloud, NAS richiede solo un acquisto una tantum senza costi continui, offrendo un valore a lungo termine molto migliore. L'archiviazione dei dati locale fornisce anche una sicurezza dei dati molto maggiore e ti dà il controllo completo.
  • Capacità di archiviazione enorme: archivia fino a 76 TB, offrendoti spazio più che sufficiente per eseguire il backup di tutti i tuoi file, foto e video. Crea automaticamente album fotografici e goditi il ​​tuo home cinema.
  • App intuitiva: configurazione semplice e facile condivisione dei file su Windows, macOS, Android, iOS, browser Web e smart TV, offrendoti un accesso sicuro da qualsiasi dispositivo.
  • Album fotografico basato sulla AI: organizza automaticamente le tue foto riconoscendo volti, scene, oggetti e posizioni. Può anche rimuovere istantaneamente i duplicati, liberando spazio di archiviazione e facendoti risparmiare tempo.
  • Cloud privato sicuro: mantieni il controllo completo sui tuoi dati con la crittografia avanzata, assicurando che i tuoi file e le tue informazioni personali siano sempre protetti.
Bestseller No. 5
Il fischio al naso
  • Amazon Prime Video (Video on Demand)

Ultimo aggiornamento: 2025-08-13


Miglior Hard Disk di rete (NAS)

Hard disk di rete per condividere files

Pensando che in casa sicuramente avrete collegati alla rete domestica non solo computer e stampante ma anche notebook, smartphone e tablet, noterete che la condivisione dei file tramite un mezzo comune diventa necessario. Per chi lavora al pc c’è l’esigenza di avere i dati condivisi su cui lavorare sempre disponibili su qualsiasi postazione ci si sposti.

Ed è da qui che nasce la necessità di avere un server a disposizione. Ovviamente parlando di reti domestiche il server è un tantino “esagerato”. La soluzione si chiama hard disk di rete.

Gli hard disk di rete sono facili da usare, basta collegarli al network informatico e in pochi passaggi avrete una memoria a disposizione per tutti i sistemi che utilizzano quella rete. In questo modo se avesse bisogno di un file, ma siete dalla postazione “sbagliata” non avrete la preoccupazione di trasferite il file tramite una pennetta USB. Inoltre spesso capita che trasferendo un file questo sia danneggiato oppure vada perso se non si estrae la penna USB in modo corretto.

Tutti i sistemi operativi, Windows compreso, permettono questo genere di collegamento. Di solito si utilizza un protocollo di rete molto facile da configurare. Tuttavia è necessario che i pc che andranno in condivisione siano fisicamente collegati per mezzo di cavi di rete o antenne wireless a un router o a uno switch. La procedura non richiede più di dieci minuti, non spaventatevi.

Hard disk di rete per eseguire backup

Oltre all’utilizzo come mezzo di condivisione, gli hard disk di rete sono molto utili per i backup. Il backup non è nient’altro che un’operazione che permette la copia di tutti i file presenti sul pc come programmi, video, file audio, immagini, testi e così via. Di solito si esegue quest’operazione solo quando il computer è messo male, oppure è troppo tardi. Con un hard disk di rete invece il backup diventerà più facile e avrete i dati sempre a disposizione se mai accadesse un problema.

Inoltre se si utilizza un adattatore multimediale, l’hard disk di rete può essere anche adoperato per vedere i contenuti multimediali direttamente dal televisore.

Anche se si tratta di dispositivi più costosi rispetto al classico hard disk esterno, avrete sicuramente dei vantaggi maggiori. I produttori, infatti, mettono a disposizione del cliente una specie di pannello di controllo dal quale si può gestire facilmente tutte le impostazioni del disco.

Hard disk di rete NAS

Parlando di hard disk di rete è doveroso citare i NAS. I NAS, Network Attached Storage, sono dei dispositivi di memorizzazione, dotati di uno o più hard disk che permettono di memorizzare e condividere i file tramite la rete locale. In poche parole potremmo definirli un hard disk di rete più complesso e con memoria decisamente più grande.

Le caratteristiche da tener ben presenti per l’acquisto sono ovviamente la capacità di memorizzazione e la velocità di trasferimento dati. Trattandosi di un dispositivo che resterò lì fisso, e dovrà memorizzare i file di diversi pc, è bene scegliere l’hd con una memoria che supera i 1000GB ovvero 1TB. Preferite i modelli con porta USB 3.0, decisamente maggiore è la velocità rispetto alla 2.0.

I marchi che producono hard disk di rete sono diversi, tra i più famosi c’è Asus, D-link, Synology, ZyXEL e Western Digital.