Se stai cercando un hard disk esterno per archiviare e conservare i tuoi dati, il marchio Maxtor è uno dei punti di riferimento del settore.
Maxtor, infatti, è tra i marchi più longevi e famosi in questo particolare segmento di mercato: nonostante sia stato acquisito nel 2006 da Seagate, vanta una storia aziendale quarantennale, dato che ha iniziato a produrre dischi rigidi addirittura nel 1982. Maxtor, quindi, è sinonimo di qualità e competenza.
Cerchi un hard disk esterno Maxtor? Guarda qui le migliori offerte:
- Disco rigido esterno da 2,5"
- Finitura opaca
- Connettività: USB
- Alimentazione USB/compatibile con Xbox One e PS4
- Requisiti di sistema - NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7
- Trasferimenti dati ultraveloci con USB 3.0
- Capacità elevatissima
- Software di backup WD in prova gratuita
- Perfettamente compatibile con i dispositivi USB 3.0 di ultima generazione e retrocompatibile con i dispositivi USB 2.0
- Compatibilità: Windows 10 o Windows 8.1 (Per altri sistemi operativi potrebbe essere necessaria la riformattazione)
- Design ultra sottile e robusto in metallo: Spessore di soli 0,4 pollici. Il modello antigraffio interamente in alluminio offre una notevole resistenza e durata, mantenendo questo disco rigido portatile fresco e silenzioso.
- Compatibilità: Offre prestazioni veloci e stabili per PS4 e Xbox One. È inoltre compatibile con Microsoft Windows e Mac OS (10.6.5 e oltre). Nota: per il collegamento a un Mac è necessario un adattatore (adattatore non incluso).
- Migliora le prestazioni del PC: Grazie alla tecnologia USB 3.0, questo disco rigido USB è molto più veloce di un'unità di backup USB 2.0, ma è comunque compatibile con essa, consentendo una velocità di trasferimento superveloce fino a 5 Gbit/s.
- Plug and Play: questa unità esterna è pronta per l'uso senza bisogno di alimentazione esterna o installazione di software. Ideale come spazio di archiviazione aggiuntivo per il computer e la console di gioco.
- Cosa è incluso: Disco rigido esterno portatile, cavo per disco rigido USB 3.0 da 19 pollici (48,26 cm), manuale d'uso, garanzia del produttore di 3 anni con servizio di assistenza tecnica gratuito.
- 【Triplo Strato】 Dimensioni esterne: 15,49 x 11,43 x 5 cm / Dimensioni interne: 13,97 x 9,5 x 4 cm, può contenere 2 peezi Hard Disk Esterno 2.5 '' ed è accessori; Leggero e compatto, scivola facilmente nello zaino, nella borsa o nella valigia
- 【Compatibilità】 Adatto alla maggior parte dei dischi rigidi esterni portatili da 2,5 pollici come TOSHIBA Western Digital Maxtor WD KESU Seagate My Passport Hitachi SanDisk Samsung Canvio Basics ecc.
- 【Protezione completa】L'esterno in resistente EVA resistente all'acqua e l'interno con rivestimento morbido premium proteggono i tuoi oggetti da urti, cadute, ammaccature e graffi
- 【Design ideale】 Due piccole tasche in plastica per il trasporto di schede SIM o memory card e una tasca a rete extra per cavi USB, connettori, auricolari, ecc.
- 【Sicurezza】 L'imbottitura interna antiurto elimina la possibilità di danni da compressione; Uno elastici all'interno trattengono saldamente tutti i contenuti e li proteggono dalla fuoriuscita
- Sistemi compatibili e dispositivi compatibili: Windows / Mac / Linux / Android/TV/PC/Laptop/Ps4/Xbox
- Versione Aggiornata: Utilizzando una combinazione di strisce di logo specchiate e design antiscivolo , gli angoli arrotondati del contenitore sono più adatti per essere tenuto in mano
- Trasferimenti di dati ultraveloci: Funziona con porte USB 3.0 e USB 2.0 per fornire velocità di trasferimento ultraveloci In teoria velocità di lettura fino a 120 MB / s, velocità di scrittura fino a 103 MB / s
- Plug and Play: Non necessita di software, basta collegarlo e l'unità è pronta per l'uso. Il chip del hard disk è avvolto da uno strato anti-interferenza in alluminio per aumentare la dissipazione del calore e proteggere i dati
- Cosa Contiene la confezione: 1 unità hard disk esterno, 1 cavo USB 3.0, 1 manuale d'uso
Ultimo aggiornamento: 2025-01-14
In caso di hard disk esterno non rilevato: perché non funziona?
Può accadere, occasionalmente, che un disco rigido esterno Maxtor non sia riconosciuto dal computer, a prescindere dal sistema operativo. Le ragioni possono essere diverse e per ognuna sono, fortunatamente, previsti interventi correttivi per risolvere il problema.
Le possibili cause del mancato riconoscimento dell’hard disk sono:
- Il malfunzionamento della porta USB del PC o del cavo di connessione;
- il mancato aggiornamento del driver del disco rigido;
- l’attacco di un virus;
- un guasto del disco rigido.
Prima di ogni cosa, assicurati che il cavo di collegamento al PC e la porta USB d’ingresso funzionino correttamente, provando a collegare l’hard disk esterno a un altro dispositivo. Se non riscontri anomalie, ma sul tuo computer il mancato rilevamento del dispositivo persiste, procedi secondo le istruzioni di seguito.
Cosa fare su Windows
Per cominciare cerca l’unità esterna nella finestra “Gestione disco“:
- premi “Windows + R” per attivare l’interfaccia “Esegui”;
- digita “diskmgmt.msc” per aprire la finestra “Gestione disco”, dove dovresti trovare l’unità esterna;
- se la trovi, prova a cambiare la lettera che la denomina.
Se non riesci a trovare l’unità disco, devi verificare se c’è un problema di driver: sempre in “Gestione disco”, controlla se un punto esclamativo giallo contrassegna il tuo dispositivo. Se lo vedi, disinstalla il driver evidenziato e riavvia il computer: in questo modo, il sistema operativo procederà alla reinstallazione e alla riconfigurazione del driver. Ora, ricollega il disco esterno e controlla se è il tuo PC lo riconosce.
Se invece ancora non lo riconosce, prova a correggere l’anomalia attivando l’hub principale USB:
- premi “Windows + R”, in “Esegui” e digita “devmgmt.msc”;
- una volta entrato in “Gestione dispositivi”, nel menù “Visualizza” clicca su “Mostra i dispositivi nascosti”;
- se sono presenti voci in grigio, clicca con il destro per disinstallarle;
- prova a riavviare e controlla se il tuo hard disk ora si vede.
Se nemmeno così funziona, potresti fare un ulteriore tentativo apportando delle modifiche al registro; tieni però presente che in questo caso ogni passo falso potrebbe costarti caro: cancellando per sbaglio una chiave, potresti causare errori del software, crash del sistema o persino perdita di dati. Se non hai dimestichezza con il registro, a questo punto è il caso di rivolgerti a un tecnico.
Se il tuo computer non riconosce l’hard disk esterno Maxtor, potrebbe trattarsi anche di un virus che il tuo antivirus non ha riconosciuto. Prova allora un software di pulizia diverso da quello che usi di solito e controlla se rileva qualcosa.
Cosa fare su Mac
Nel caso di computer con sistema operativo MacOs, è possibile che il tuo Mac abbia riconosciuto il dispositivo, ma semplicemente non visualizzi la sua icona sul desktop.
In questo caso, il disco rigido esterno Maxtor apparirà nella colonna di sinistra del menu “Finder” in “Dispositivi”. Se visibile, fai clic sull’opzione “Installa”, che lo renderà visibile sul desktop e nell’opzione “Unità esterne” nel menu “Finder”.
Potrebbe anche essere necessario ripristinare la NVRAM, l’esigua porzione di memoria che il Mac usa per velocizzare l’accesso ad alcune impostazioni. Procedi così: spegni il Mac, riaccendilo e premi immediatamente questi quattro tasti contemporaneamente per almeno 20 secondi: Opzione, Comando, P e R. Rilascia i tasti quando si sente il secondo segnale acustico di avvio. Il disco esterno a questo punto dovrebbe essere visibile.
Se così non fosse, in “Preferenze di Sistema” controlla la voce “Utility Disco” di Apple, per verificare se viene visualizzata un’unità esterna. Se l’unità esterna è visibile, fai clic sull’opzione “Monta”, che dovrebbe renderla visibile anche sul desktop e nell’opzione “Unità” esterne nel menu “Finder”.
Come scegliere il miglior hard disk esterno Maxtor
Per scegliere l’hard disk esterno “Maxtor” più adatto alle tue esigenze, come per tutti gli hard disk, è necessario tener conto di:
- capacità di archiviazione;
- velocità di trasferimento dei dati;
- compatibilità;
- portabilità.
Ecco per te le offerte più convenienti per hard disk esterno Maxtor:
Ultimo aggiornamento: 2025-01-14
La dimensione, nel senso di capienza dei dati immagazzinabili, è forse la caratteristica essenziale da valutare nella scelta dell’hard disk esterno. Non serve acquistare un dispositivo ad alta velocità se non è abbastanza capiente per archiviare le tue informazioni. Al contrario, non vale la pena acquistare un disco con una capacità di archiviazione talmente alta che non riuscirai a riempirne nemmeno la metà.
La dimensione giusta dipende dalle tue esigenze. Maxtor propone soluzioni a partire da 500 GB per arrivare a 5 TB. Se hai bisogno di un dispositivo per espandere la memoria del tuo PC, un hard disk da 1 TB o 2 TB potrebbe essere la soluzione ideale.
La velocità di funzionamento è determinata da due fattori principali: la tecnologia di archiviazione, HDD o SSD, e il connettore utilizzato. I dischi esterni Maxtor attualmente in commercio sono tutti SSD, più veloci e silenziosi (e generalmente più cari) degli HDD.
Di regola, il connettore tra il tuo computer, o altro dispositivo, e l’hard disk esterno è un cavetto USB. Le connessioni USB di generazioni più recenti incidono positivamente sulla velocità di trasferimento. L’USB 2.0 è uno standard ormai obsoleto, la cui velocità di trasferimento massima raggiunge solo 480 Mbps.
Le più recenti connessioni USB 3.0 sono molto più veloci: raggiungono, infatti, i 5 Gbps. Le connessioni USB 3.0 Gen 2 (seconda generazione) arrivano a una velocità di 10 Gbps e quelle recentissime di Gen 2×2 addirittura a 20 Gbps. I dischi esterni Maxtor in commercio utilizzano la connessione USB 3.0.
Vedi anche hard disk esterno USB 3.0.
La portabilità è importantissima, se vuoi portare sempre con te il tuo disco esterno. In questo caso l’hard disk deve essere leggero e piccolo, per essere riposto in borsa o in tasca. I dispositivi Maxtor sono tutti da 2,5″: quindi decisamente versatili e poco ingombranti.
Infine, la compatibilità: quando escono dalla fabbrica, gli hard disk sono predisposti per un dato sistema operativo. Un dispositivo formattato per Windows 10, quindi, potrebbe non funzionare con MacOS e viceversa.
Non si tratta di una configurazione irreversibile, ma se vuoi evitare il fastidio di riformattarlo, assicurati che l’unità esterna sia compatibile con il sistema operativo di destinazione. I dispositivi Maxtor sono compatibili sia con Windows (da Vista a Windows 10) che con MacOS (dalla versione X 10.4.8).