Il mercato degli hard disk esterni è in continua evoluzione, così come la loro velocità, capienza e resistenza. Se hai deciso di comprarne uno, ti troverai di fronte ad alcune scelte da compiere e una di queste è relativa alla sua alimentazione.
Esistono infatti modelli di hard disk autoalimentati, che basta attaccare alla porta USB del tuo personal computer, e modelli che invece hanno un’alimentazione autonoma e vanno attaccati alla corrente elettrica. I modelli autoalimentati, con il tempo, stanno diventando lo standard più diffuso e di uso più comune.
Cerchi il prezzo migliore per un hard disk esterno autoalimentato? Guarda queste offerte:
- Trasferimenti dati ultra veloce con USB 3.0, USB 2.0
- Capacità di memoria estesa
- Versione di prova gratuita del software WD SmartWare Pro per automatico e cloud backup
- Corpo compatto per il trasporto di piccoli Portable Hard
- Compatibilità: Windows 10, 8.1; richiede la riformattazione per macOS
- Sistemi compatibili e dispositivi compatibili: Windows / Mac / Linux / Android/TV/PC/Laptop/Ps4/Xbox
- Versione Aggiornata: Utilizzando una combinazione di strisce di logo specchiate e design antiscivolo , gli angoli arrotondati del contenitore sono più adatti per essere tenuto in mano
- Trasferimenti di dati ultraveloci: Funziona con porte USB 3.0 e USB 2.0 per fornire velocità di trasferimento ultraveloci In teoria velocità di lettura fino a 120 MB / s, velocità di scrittura fino a 103 MB / s
- Plug and Play: Non necessita di software, basta collegarlo e l'unità è pronta per l'uso. Il chip del hard disk è avvolto da uno strato anti-interferenza in alluminio per aumentare la dissipazione del calore e proteggere i dati
- Cosa Contiene la confezione: 1 unità hard disk esterno, 1 cavo USB 3.0, 1 manuale d'uso
- Interfaccia: USB 3.2 Gen 1 (compatibile con USB 2.0)
- Velocità di trasferimento massima: circa 5,0 Gbit/s
- File system: NTFS (MS Windows), necessaria riformattazione per Mac OS
- Requisiti di sistema: NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, una porta USB 3.2 Gen 1 o USB 2.0 libera (Per macOS v11.2 / v10.15 / v10.14 / v10.13 / v10.12 / OS X v10.11 è necessaria la riformattazione)
- USB 3.0, 2.5", 15 mm
- Capacità 1 TB
- Hard-Disk esterno
- Questo disco rigido esterno è pronto all'uso senza bisogno di alimentazione esterna o di installazione di software.
- Spazio di archiviazione aggiuntivo ideale per il computer e la console di gioco.
- Trasferimento rapido dei file con un semplice drag and drop.
- Hard Disk esterni portatile compatto e leggero, ideale per i viaggi.
- Questo disco rigido esterno per computer Windows include un cavo USB plug-and-play (riformattato per Mac).
- Disco rigido esterno da 2,5"
- Finitura opaca
- Connettività: USB
- Alimentazione USB/compatibile con Xbox One e PS4
- Requisiti di sistema - NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7
Ultimo aggiornamento: 2025-10-06
Vantaggi di un hard disk esterno autoalimentato
I motivi per cui la tua scelta dovrebbe orientarsi su un modello di hard disk esterno autoalimentato sono vari. L’hd autoalimentato, per funzionare, sfrutta l’energia del tuo personal computer, al quale lo collegherai usando una porta USB. Questo vuol dire che, oltre a non avere necessità di una presa di corrente dedicata, sarà realmente portatile, potendo funzionare anche quando usi il tuo device sfruttando la sua batteria.
Una delle caratteristiche che fino a qualche tempo fa potevano rendere attraente l’hard disk ad alimentazione autonoma era la maggiore capienza. Una caratteristica che anche i modelli attuali conservano, con gli hd con alimentatore che raggiungono i 10 TB e hanno una media di capienza di 5 TB. Ma la forbice tra i due modelli è in continua diminuzione e potrai facilmente trovare hard disk autoalimentati che raggiungono 1TB di capienza.
Un’altra caratteristica che ti poteva far propendere per l’acquisto di un hd con alimentatore era la sua maggiore resistenza. Ma anche in questo caso le differenze sono ormai quasi nulle e in commercio esistono modelli di hard disk autoalimentato in cui potrai riscontrare le stesse caratteristiche di robustezza dei fratelli maggiori.
Di contro, i vantaggi del modello di hard disk esterno autoalimentato sono evidenti. La portabilità prima di tutto. Quando userai un Hd autoalimentato, il tuo unico pensiero sarà quello di collegarlo al tuo laptop Mac o Windows. I modelli autoalimentati, proprio per l’assenza di alimentatore, sono inoltre molto più piccoli e maneggevoli, nonché più leggeri.
Ecco per te le offerte migliori per hard disk esterno autoalimentato:
Ultimo aggiornamento: 2025-10-06
Un ultimo vantaggio che non potrai non tenere in considerazione è il prezzo: gli hd autoalimentati costano molto meno, con modelli decisamente performanti che partono dai 50 € di prezzo.
if($cat!="1") { ?> } ?>