Avere un hard disk esterno collegato alla PS3 può tornare molto utile nel caso la si voglia utilizzare come strumento multimediale di casa.
Infatti, sfruttando l’archiviazione dell’hard disk esterno, si può riprodurre film, video e musica.
In alternativa è possibile spostare i salvataggi per fare più spazio ai dati dei giochi sui quali ti stai attualmente cimentando.
Insomma, acquistare un hard disk esterno per la tua PS3 conviene. Leggi la guida per capire quale hard disk esterno scegliere.
Guarda subito le offerte migliori per hard disk esterno PS3:
- Sistemi compatibili e dispositivi compatibili: Windows / Mac / Linux / Android/TV/PC/Laptop/Ps4/Xbox
- Versione Aggiornata: Utilizzando una combinazione di strisce di logo specchiate e design antiscivolo , gli angoli arrotondati del contenitore sono più adatti per essere tenuto in mano
- Trasferimenti di dati ultraveloci: Funziona con porte USB 3.0 e USB 2.0 per fornire velocità di trasferimento ultraveloci In teoria velocità di lettura fino a 120 MB / s, velocità di scrittura fino a 103 MB / s
- Plug and Play: Non necessita di software, basta collegarlo e l'unità è pronta per l'uso. Il chip del hard disk è avvolto da uno strato anti-interferenza in alluminio per aumentare la dissipazione del calore e proteggere i dati
- Cosa Contiene la confezione: 1 unità hard disk esterno, 1 cavo USB 3.0, 1 manuale d'uso
- Design compatto e portatile La custodia in plastica ABS compatta e leggera è molto portatile per lavorare e giocare quando e dove, con grande capacità, alta qualità e affidabilità.
- Robusto e durevole Il disco rigido esterno portatile ultrasottile è protetto da un alloggiamento robusto e durevole, leggero e portatile e sta comodamente nel palmo della mano o in tasca.
- Pronto all'uso ovunque: porta con te tutti i tuoi giochi. L'unità di gioco esterna portatile fornisce un accesso rapido e semplice allo spazio di archiviazione e al backup. Non limitarti a un luogo specifico; Invece, porta la tua unità ovunque, esegui il backup e usala ovunque.
- USB 3.0: il disco rigido portatile STORITE con tecnologia USB 3.0 offre una grande capacità di archiviazione in movimento. È pronto per l'uso e non richiede alimentazione aggiuntiva o installazione di software. Trascina e rilascia i file che desideri salvare.
- Trasferisci il tuo punteggio su The Next Gaming Generation Con l'hard disk da gioco Storite, puoi giocare ai tuoi giochi preferiti sulle console più recenti e riprendere da dove avevi interrotto.
- Trasferimenti dati ultraveloci con USB 3.0
- Capacità elevatissima
- Software di backup WD in prova gratuita
- Perfettamente compatibile con i dispositivi USB 3.0 di ultima generazione e retrocompatibile con i dispositivi USB 2.0
- Compatibilità: Windows 10 o Windows 8.1 (Per altri sistemi operativi potrebbe essere necessaria la riformattazione)
- Fattore di forma 2,5"
- Velocità di 5400 rpm
- Capacità di archiviazione 500 GB
- Disco rigido esterno da 2,5"
- Finitura opaca
- Connettività: USB
- Alimentazione USB/compatibile con Xbox One e PS4
- Requisiti di sistema - NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7
- Design elegante con finitura opaca e resistente alle sbavature
- Plug & Play - Facile da usare senza software da installare
- Aggiungere rapidamente più capacità di archiviazione al PC e ad altri dispositivi compatibili
- Compatibile con USB 3.0 e USB 2.0 senza bisogno di cavo di alimentazione CA esterno
- NTFS preformattato per PC Windows (riformattazione richiesta per computer Mac)
Ultimo aggiornamento: 2025-07-13
Indice contenuto
Hard disk esterno: come capire se è compatibile
La quasi totalità degli hard disk esterni è compatibile con il sistema PS3, a patto che questi siano formattati nel formato FAT32. Infatti, spesso gli hard disk più capienti vengono venduti formattati in altri formati, tipo NTFS.
Nel caso in cui l’hard disk in tuo possesso dovesse avere un formato diverso dal FAT32, non devi fare altro che collegarlo al tuo PC o Mac e provvedere alla formattazione del disco esterno nel formato FAT32.
Tieni comunque presente che, data l’architettura interna del sistema di gaming PS3, non è possibile riprodurre i videogiochi direttamente dall’hard disk esterno.
Vedi anche hard disk esterno Mac.
Come collegare hard disk esterno alla PS3
Collegare un hard disk esterno alla PS3 è una procedura molto semplice. Infatti, l’unica cosa che devi fare è prendere l’hard disk in tuo possesso e collegare la sua presa USB maschio tramite il cavo alla presa USB femmina della console, quella che si usa normalmente per collegare e ricaricare il joystick.
Una volta collegata, ti basta scorrere nei menu relativi alla musica, ai giochi o ai video per vedere, tra le opzioni presenti, anche il nome del tuo hard disk. Una volta individuato, ti basta cliccare per vedere i contenuti che ti interessano.
Collegare un hard disk esterno per archiviare dati si rivela poi molto utile nel caso tu disponga di una PS3 Slim o super Slim. Queste infatti sono dotate di una memoria interna Flash da soli 12 Gb. Di conseguenza, bastano pochi dati di salvataggio utilizzati normalmente per esaurire tutta la memoria interna. Dunque, espandere la memoria diventa una necessità.
Avviare giochi PS3 da hard disk esterno
Come abbiamo già accennato in precedenza, avviare un gioco direttamente dal proprio hard disk collegato alla PS3 non è possibile. Questo è materialmente impossibile data l’architettura stessa con la quale è stata progettata la console.
L’unica cosa che puoi fare quindi, con un supporto di memoria esterno, è trasferire il videogioco dal supporto esterno alla memoria interna della PS3. A questo punto è possibile avviarlo ed utilizzarlo. Ovviamente devi essere certo di avere lo spazio necessario sulla memoria interna della console per poterlo trasferire.
Perchè installare un hard disk esterno su PS3
A questo punto potresti chiederti perché sia necessario collegare un hard disk esterno a PS3.
Prima di scoprire il perché, guarda le offerte più convenienti per hard disk esterno PS3:
Ultimo aggiornamento: 2025-07-13
In parte ti è già arrivata la risposta. Infatti, per non saturare la memoria interna con salvataggi o contenuti scaricati dal Playstation Store, è possibile liberare spazio archiviandoli nel dispositivo esterno.
Oppure, se utilizzi la tua PS3 per riprodurre film, avere la libreria dei film su dispositivo esterno è la scelta migliore. Data la grande dimensione di queste tipologie di file, riempire la esigua memoria di PS3 sarebbe una conseguenza inevitabile.
if($cat!="1") { ?> } ?>