Se si utilizza il computer in maniera molto intensa, per poter conservare correttamente i propri dati è spesso necessario ricorrere a un hard disk esterno. Questo strumento può anche tornare utile in caso di formattazione del PC, in quanto ti permette di salvare i dati che ritieni più importanti.
Uno dei marchi più noti nell’ambito degli hard disk esterni è sicuramente Western Digital, azienda americana con più di 60.000 dipendenti. Western Digital vanta una lunga tradizione: è stata fondata nel 1970, e dal 1976 si occupa di sistemi di memorizzazione.
Continua a leggere l’articolo per orientarti nella scelta del tuo hard disk e per essere pronto a risolvere eventuali problemi legati all’uso di un HD esterno.
Prima, però, ecco per te i modelli più venduti di hard disk esterno Western Digital:
- Trasferimenti dati ultraveloci con USB 3.0
- Capacità elevatissima
- Software di backup WD in prova gratuita
- Perfettamente compatibile con i dispositivi USB 3.0 di ultima generazione e retrocompatibile con i dispositivi USB 2.0
- Compatibilità: Windows 10 o Windows 8.1 (Per altri sistemi operativi potrebbe essere necessaria la riformattazione)
- L’hard disk desktop WD Elements con USB 3.0 è un dispositivo di storage affidabile ad alta capacità, che offre velocità di trasferimento dati elevate e connettività universale con i dispositivi USB 3.0 e USB 2.0.
- MIGLIORA LE PRESTAZIONI DEL PC. Quando l'unità interna è quasi piena, il PC rallenta. Non eliminare i file: libera spazio sull’unità interna, trasferendo i file sull’HDD desktop WD Elements e vedrai come il tuo computer volerà di nuovo!
- ALTA CAPACITÀ E-DESIGN ACCATTIVANTE. Design accattivante e capacità fino a 20 TB: ecco perché l’HDD desktop WD Elements è il modo più facile per ampliare lo spazio di storage e archiviare più file, foto, musica e video.
- VELOCITÀ DI TRASFERIMENTO ELEVATE. Connesso a una porta USB 3.0, l'hard disk desktop WD Elements offre velocità di trasferimento dati elevate.
- TUTTA LA SEMPLICITÀ DEL PLUG-AND-PLAY. L’hard disk desktop WD Elements è pronto per l'uso sui PC Windows 10+: è sufficiente inserirlo nella porta USB per aggiungere immediatamente spazio di storage.
- My Book è un’unità di storage desktop affidabile che ti offre un’enorme quantità di spazio per archiviare foto, video, musica e documenti. Dotata di protezione tramite password e perfettamente abbinata al software di backup, l’unità di desktop My Book ti permette di tenere i tuoi file al sicuro
- FACILE DA UTILIZZARE: Già pronto all’uso con computer Mac e Windows, così puoi iniziare subito a trasferire file, salvare ricordi ed eseguire backup. È anche dotato di tutti i software necessari a proteggere i tuoi dati
- BACKUP TOTALE: My Book include il software di backup, per garantire che le tue foto, i tuoi video, la tua musica e i tuoi documenti non vadano persi. È possibile configurarlo per un avvio automatico in base alle tue esigenze
- PROTEZION CON PASSWORD: e crittografia hardware. La crittografia hardware integrata AES a 256 bit dell’unità My Book e la protezione con password ti aiutano a proteggere i tuoi contenuti e tenerli al sicuro.
- GRANDE CAPACITÁ: Con una capacità fino a 18 TB mette a disposizione tantissimo spazio per salvare le tue notevoli quantità di foto, video e musica, oltre ai documenti importanti
- WD HD EST USB3.0 1TB WDBUZG0010BBK-WESN
- L'interfaccia USB 2.0 ha una velocità di 480 Mbit/s mentre la nuova USB 3.0 permette in media di arrivare a 3 GB/s.
- I dischi esterni WD adottano la particolare tecnologia (registrata da WD) IntelliPower a velocità di rotazione variabile, che varia da 5400 rpm a 7200 rpm
- In base alle necessità di scrittura/lettura il disco ruota a velocità variabile e ciò permette una maggiore durata/affidabilità e un minor consumo energetico.
- Formattato per Windows, Può essere riformattato per Mac.
- Disco rigido esterno da 2,5"
- Finitura opaca
- Connettività: USB
- Alimentazione USB/compatibile con Xbox One e PS4
- Requisiti di sistema - NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7
Ultimo aggiornamento: 2025-06-26
In caso di hard disk esterno non rilevato: perché non funziona?
Anche gli hard disk possono presentare dei problemi. I motivi che possono causare problemi nella lettura corretta di un hard disk esterno possono essere diversi: il cavo di connessione, le porte USB, i driver e le condizioni della memoria esterna stessa. Se il dispositivo non è riconosciuto, la situazione è spesso correlabile a malfunzionamenti o a problemi di compatibilità. Vediamo insieme una panoramica dei problemi più diffusi:
Porta USB danneggiata
Per quanto concerne le porte USB, bisogna assicurarsi che queste siano completamente funzionanti. Per poter effettuare una verifica, sarà sufficiente utilizzare una porta diversa da quella inizialmente presa in considerazione. Se questa dovesse funzionare, allora il problema risiede in un danneggiamento della prima porta.
Conflitti di attribuzione
Se l’HD continua a non essere rilevato, dovrai controllare che non ci siano conflitto di attribuzioni. A ogni device collegato al computer, infatti, il sistema operativo attribuisce una lettera. Quando due device diversi hanno la stessa lettera, il PC non riuscirà a leggerli entrambi.
Per risolvere questo problema su Windows, dovrai:
- andare nel menu Start e digitare “Partizione” nell’area di ricerca;
- cliccare “Crea e formatta le partizioni del disco rigido”;
- cercare l’HD nella lista, cliccare sopra col tasto destro e selezionare “Cambia lettera e percorso”.
Se invece utilizzi Mac, dovrai:
- andare nella cartella “Altro” del Launchpad;
- aprire Utility Disco;
- cercare l’HD e cliccare “Attiva”;
- cambiare la lettera assegnata.
File System non compatibile
Un altro problema classico che può causare la non lettura dell’hard disk è quello del file system non compatibile con il tuo sistema operativo. Per risolvere questo problema dovrai formattare l’hard disk e scegliere un file system adatto. Esistono file system universali, come FAT e FAT32 ma, se vuoi prestazioni ottimali, dovrai scegliere per il tuo hard disk i file system Nfts (se usi Windows) o OS X esteso (se usi Mac). Fai attenzione, però, perché con la formattazione perderai tutti i dati presenti sul disco.
Se usi Windows, la procedura è la seguente:
- scegli “Gestione disco” dal menu avvio;
- clicca col tasto destro su “Drive esterno”;
- scegli dal menù “Nuovo volume semplice”;
- imposta lettera e nome per il tuo HD e scegli il file system da usare.
- premi “Avanti”, “Ok” e “Fine” e avvia la formattazione.
Se usi Mac, la procedura è questa:
- apri Utility Disco e clicca “Inizializza”;
- imposta nome e lettera per l’HD e il file system.
- clicca “inizializza” e avvia la formattazione.
Come scegliere il miglior hard disk esterno Western Digital
Western Digital rappresenta, con i suoi prodotti, uno uno dei migliori produttori attuali.
Scegliere un buon hard disk Western Digital significa valutare aspetti come la capienza di memoria, le dimensioni e la velocità di trasferimento dati.
Parlando di capienza, questa può variare da 500 GB a 10 TB. Più aumenta la capacità dell’hard disk esterno, maggiori saranno i prezzi, e maggiore sarà anche la grandezza fisica del disco: un hard disk troppo grande può risultare ingombrante, specialmente se utilizzato con dispositivi portatili. Si tratta di aspetti non secondari, soprattutto se si ha bisogno di un hard disk portatile, da portare al lavoro.
Di seguito le migliori offerte del momento:
Ultimo aggiornamento: 2025-06-26
Tra i migliori hard disk della WD, ci sono due linee di prodotto molto interessanti: Western Digital Elements e My passport.
Gli hard disk WD Elements si distinguono per la loro ampia capienza, per la velocità di trasferimento dei dati tra i dispositivi e per l’utilizzo di porte di ingresso tra le più avanzate tecnologicamente, come la USB 3.0. Si tratta di unità autoalimentate, che quindi funzionano connettendosi a un device e non hanno un alimentatore.
Gli hard disk My passport, invece, sono famosi per le dimensioni contenute e l’utilizzo di un sistema con password per l’accesso ai dati contenuti nel dispositivo. Il prezzo di questi ultimi tende a essere più alto rispetto ai WD Elements, ma sulla base delle loro caratteristiche, il rapporto qualità-prezzo è ottimo.